Legislazione spagnola sulla riproduzione assistita
La Spagna possiede una delle legislazioni meno restrittive in materia di riproduzione assistita rispetto ai suoi vicini europei.
La legislazione spagnola attuale, la LEGGE 14/2006 del 26 maggio, sulle tecniche di riproduzione umana assistita, contempla il totale anonimato dei donanti di gameti, la cui identità non verrà mai rivelata. La donazione viene intesa come un atto altruista in cui si rinuncia a qualunque tipo di reclamo di paternità.
Inoltre il testo legale dichiara che il figlio nato attraverso un trattamento di riproduzione con gameti donati (seme del donante, ovodonazione, donazione di embrioni), viene registrato a tutti gli effetti legali come figlio della coppia o madre single che si è sottomessa al trattamento.
Tutte le donne maggiori di età, con libero arbitrio, possono sottomettersi ad una tecnica di riproduzione assistita indipendentemente dal proprio stato civile o orientazione sessuale.
Le coppie lesbiche possono, indipendentemente dalla propria nazionalità sottomettersi al trattamento senza necessità di aver contratto precedentemente matrimonio; solamente si richiede il consentimento di ambe le parti.