Alcuni alimenti possono migliorare o compromettere l’ovulazione?
Per prevenire eventuali problemi di fertilità o per avere maggiori possibilità che un processo di fecondazione in vitro possa andare a buon fine, è fondamentale non essere sovrappeso e seguire una dieta variegata e ricca di vitamine e antiossidanti. Naturalmente è altrettanto importante seguire una dieta sana durante la gravidanza e pensare sia alla propria salute che a quella del bambino evitando alcuni alimenti.
Quali alimenti dovremmo includere nella nostra dieta?
- Frutta e verdura: è importante mangiare molta frutta e verdura, soprattutto rossa, verde e gialla, quella più ricca di antiossidanti. È fondamentale lavarla sempre e cuocerla leggermente per evitare che perda i suoi nutrienti.
- Carboidrati preparati con farine integrali (non raffinati): pane di grano integrale, d’avena e di segale, riso bianco o pasta. Il processo di raffinazione può alterare i livelli di zucchero nel sangue e ridurre la fertilità.
- Alimenti ricchi di ferro: evitano l’anemia durante e dopo la gravidanza. Pesce o frutti di mare, come cozze o sardine, o verdure quali asparagi, fave o lenticchie.
- Pesce: molto indicato per il suo elevato contenuto di Omega 3. Trota, salmone e gamberoni hanno un alto contenuto di Omega 3 e un basso contenuto di mercurio. Un altro alimento ricco di Omega 3 sono i semi di lino.
È comunque possibile integrare la propria dieta con integratori vitaminici su indicazione e sotto la supervisione del vostro medico.
Quali alimenti vanno evitati?
- Prodotti lattiero-caseari non pastorizzati, formaggi a pasta molle e non stagionati. Questi alimenti possono contenere un batterio, la listeria, molto pericoloso per le donne incinte o in fase di ovulazione.
- Carne cruda. O poco cotta. Evitare la carne lavorata, cruda o affumicata.
- Pesce con alta concentrazione di mercurio. Per quanto in generale il pesce sia ricco di Omega 3, che aumenta la fertilità, ne esistono alcune specie con un elevato contenuto di mercurio (come il pesce spada o lo sgombro) che andrebbero evitate. Va evitato poi il pesce crudo (come il sushi).
- Affettati
- Frutta e verdura non lavata
- Alcool e caffeina: entrambi possono compromettere la fertilità e danneggiare il feto. Pertanto è consigliabile evitare assolutamente il consumo di alcool e fare un consumo molto moderato di caffeina.