Quattro pregiudizi sui figli di madri omosessuali
Vogliamo avere un figlio, ma come tutte le madri non vogliamo che soffra. In una parte della società, fortunatamente sempre più ridotta, esistono ancora alcuni falsi miti che vogliamo sfatare.
I figli avranno problemi psicologici o di adattamento
È possibile che abbiate vissuto incomprensioni o sofferto per mancanza di accettazione, cose che vi hanno reso forti. La vostra forza vi renderà capaci di costruire famiglie con una mentalità aperta nelle quali si potrà parlare di qualsiasi cosa. E senza dubbio questo aiuterà i vostri figli ad accettarsi, ad aver fiducia in loro stessi e a crescere forti da un punto di vista emotivo.
Inoltre, nelle famiglie omogenitoriali, di solito i ruoli sono più egualitari e questo fa in modo che il bambino cresca sviluppando più tolleranza e una mentalità più aperta.
A luglio di quest’anno è stato pubblicato uno studio del New England Journal of Medicine, secondo il quale i bambini di coppie dello stesso sesso non mostrano alcuna differenza (di salute, mentale, emotiva, etc.) rispetto a bambini cresciuti da coppie eterosessuali. Non sviluppano alcun tipo di problema, né comportamentale né emotivo e non presentano una tendenza più accentuata a manifestare problemi psicologici.
I figli sentiranno la mancanza di una figura paterna
È molto difficile che un bambino senta la mancanza di qualcosa che non ha mai avuto. E sicuramente nella sua vita entrerà in contatto con molte figure maschili e femminili: zii, cugini, nonni, amici…
Gli studi non evidenziano differenze nello sviluppo dell’identità di genere fra i bambini: per esempio, non ci sono differenze nel modo in cui giocano.
I figli saranno vittime di bullismo
Il bullismo esiste e colpisce duramente i bambini da un punto di vista emotivo: bambini che prendono in giro i compagni perché portano gli occhiali, perché sono grassi o timidi, perché non vogliono giocare…
Anche se i bambini sanno che i vostri figli hanno due madri, non è un motivo valido per bullizzarli. Forse dà più fastidio ai genitori che ai bambini stessi…
I figli saranno omosessuali a loro volta
È possibile, certo. Ma avere due madri omosessuali non determina in nessun modo l’orientamento sessuale. È sicuro, invece, che i figli avranno un carattere più aperto e tollerante nei confronti delle diversità.
A nessuno dovrebbe importare se un bambino ha un padre e una madre, solo un padre, solo una madre oppure due padri o due madri. Siamo tutti persone che vogliono trasmettere valori di uguaglianza ai propri figli e soprattutto amore. La società continua a evolversi e molto presto tutti questi pregiudizi saranno un ricordo lontano.