Fertilità nelle coppie lesbiche. Come scegliere chi delle due porterà il figlio in grembo.
È probabile che entrambe vogliate vivere l’esperienza della maternità sulla vostra pelle, qualcosa di assolutamente biologico.
E forse avrete anche bisogno di qualche consiglio per decidere chi avrà il bambino. È possibile che stiate facendo di tutto affinché la gravidanza vada a buon fine.
In entrambi i casi, la soluzione per noi coppie lesbiche è il test di fertilità.
Una vita fertile
In generale l’età più fertile si aggira intorno ai 20 anni, nonostante l’ovulazione inizi già verso i 14.
A 30 anni la fertilità di una donna inizia a diminuire.
Dapprima lentamente, poi intorno ai 36 anni il processo comincia ad accelerare notevolmente. In questo modo, tra decidere di avere figli, aspettare di essere sicure di poter sostenere economicamente questo passaggio e attendere che la partner si senta pronta a rimanere incinta, è possibile perdere il periodo in cui il corpo è più predisposto alla gravidanza.
Non tutte le donne vivono nello stesso modo il passare degli anni. Perciò, se vi siete allarmate pensando alla vostra età in relazione alla possibilità di rimanere incinta, vi invitiamo a continuare a leggere.
Di seguito tutti i segreti per la fertilità nelle coppie lesbiche!
Indicatori di fertilità
Riserva ovarica
Ancora prima di nascere siamo esseri sessuati
Noi donne veniamo al mondo con un certo numero di ovociti che potremo utilizzare nel corso della nostra vita. Sono gli ovociti a permetterci di rimanere incinte e ne abbiamo una riserva limitata, in quanto non si riproducono.
Le mestruazioni ci fanno capire se il nostro corpo è pronto o meno a una gravidanza. Indipendentemente dalle mestruazioni, dai contraccettivi o dalle gestazioni, il passare degli anni comporterà una diminuzione degli ovociti.
L’invecchiamento può danneggiare il materiale genetico degli ovuli. È un processo naturale e per rallentarlo potete fare un sacco di cose! Ad esempio smettere di fumare, di bere e cercare di gestire meglio lo stress. Vi proponiamo di provarci gradualmente.
Vedrete che vi sentirete meglio fisicamente e mentalmente!
Lo stato dell’utero
Il test di fertilità per le coppie lesbiche, l’ecografia transvaginale, l’isteroscopia e la biopsia endometriale vi aiuteranno a verificare la morfologia dell’utero e delle ovaie.
In una gravidanza è importante prevenire aborti spontanei o difficoltà nell’impianto degli embrioni dovute ad alterazioni dell’utero. Sottoporsi ai test è solo uno dei modi per far sì che la gravidanza vada a buon fine.
Lo stato delle tube di Falloppio
Il progetto bebè ha inizio, e le tube di Falloppio sono un ulteriore aspetto fondamentale della fertilità nelle coppie di lesbiche, il primo che si esamina nelle coppie eterosessuali che non riescono ad avere un bambino.
È possibile che siano state compromesse da appendiciti, peritoniti o endometriosi, indipendentemente dalla loro gravità. Il consiglio è fare tre inseminazioni naturali o artificiali prima di procedere con una isterosalpingografia.
Si tratta di un test a raggi X che permette di valutare il livello di permeabilità delle tube di Falloppio e dell’utero. Può risultare un po’ scomodo a causa dell’uso di una cannula che viene inserita nella vagina.
Ora che conoscete i test di fertilità per coppie lesbiche iniziamo con il progetto bebè?