Cose da sapere per diventare mamme
Si! Avete scelto e ne siete ormai sicure! Diventerete mamme, entrambe, insieme! Ma da dove dovete iniziare? A chi dovete rivolgervi? Quali metodi esistono?
Sappiamo che siete piene di dubbi, ma in questo post li risolveremo tutti. Siamo con voi!
Visita medica
Ora che avete preso la decisione di diventare mamme, dovete iniziare recandovi presso una clinica.
Qui vi faranno alcuni esami per verificare il vostro stato di salute. Verrete sottoposte ad analisi ed esami di fertilità oltre che a un controllo attento delle vostre riserve ovariche, aspetto fondamentale in questo percorso.
Per questo motivo il congelamento degli ovuli è una pratica sempre più recente. In questo modo, infatti, ci si assicura un buono stato degli ovociti indipendentemente dall’età in cui si decide di diventare mamme.
Che metodo scegliere?
Una volta controllato il nostro stato di salute, dobbiamo scegliere il metodo con cui intendiamo portare avanti il sogno di diventare mamme.
Metodo tradizionale
Il metodo tradizionale, in cui si hanno rapporti sessuali con un uomo, è una delle possibilità per avere figli. Tuttavia non è sempre efficace e non rappresenta la scelta ideale per una coppia lesbica.
Inseminazione artificiale
Consiste nell’inserire gli spermatozoi nell’utero poco prima dell’ovulazione. La probabilità di successo è fra il 15 e il 30%. Difficile ma non impossibile.
Fecondazione in vitro
Si basa sull’estrazione di ovuli di una delle mamme; questi vengono fecondati in un laboratorio e inseriti nuovamente nell’utero della stessa madre. Un procedimento complesso, ma con il 60% delle probabilità che vada a buon fine.
Si tratta di una delle opzioni con maggior garanzia di successo.
Ricezione di ovociti della coppia (ROPA)
Il Metodo ROPA è uguale alla fecondazione in vitro, con l’unica differenza che gli ovuli già fecondati vengono introdotti nell’utero dell’altra madre.
In questo modo, entrambe parteciperete al percorso che vi porterà a essere madri biologiche: una madre genetica e una madre gestante.
Il tasso di successo è del 60%, ma questo metodo offre una maggior partecipazione a entrambe.
Senza alcun dubbio rappresenta l’opzione migliore per diventare madri insieme.
Consulenza legale
Se intendete intraprendere questo percorso, è opportuno che vi informiate sugli aspetti legali. La donazione degli ovuli e degli spermatozoi è anonima per legge.
Dal 2005 la legge spagnola consente alle coppie gay di sposarsi, equiparando così i diritti delle coppie lesbiche a quelli delle coppie eterosessuali in materia di riproduzione assistita.
Secondo la Legge 14/2006 del 26 maggio, tutte le donne maggiorenni possono sottoporsi, su libero consenso, a una tecnica di riproduzione assistita, a prescindere dallo stato civile e dall’orientamento sessuale.
Tale legge è stata modificata per riconoscere a entrambe le madri il ruolo di progenitrici del neonato grazie alle tecniche di riproduzione assistita, qualunque sia lo stato civile della coppia.
Tuttavia, nel Metodo ROPA lo stato civile ricopre un aspetto fondamentale, non trattandosi più di una donazione di ovuli, bensì dell’uso di embrioni da parte della coppia.
La legislazione stabilisce che questo processo potrà avvenire solamente fra le due “mogli o coniugi”, il che implica che dovete essere sposate.
Ciò non è necessario nelle altre tecniche di riproduzione assistita, ma non potete negare che il Metodo ROPA racchiude una carica emotiva superiore al resto delle tecniche per diventar mamme.
Per dubbi di qualunque natura potete contattarci o recarvi presso un’associazione LGBTI e ricevere tutte le informazioni legali su questo aspetto, risolvendo così ogni dubbio.
Cos’avete deciso?
Sappiamo che ci sono molte decisioni da prendere, ma quella più importante l’avete già presa: volete diventare mamme.
A seconda del vostro stato civile dovrete scegliere un metodo di riproduzione, ma ricordatevi che la cosa più importante è il sostegno reciproco.
Una volta chiarito ciò e ottenuti i consigli medici, bisogna decidere chi sarà la madre gestante e chi invece la madre genetica. O entrambe, se optate per il Metodo ROPA.
Insieme e unite intraprenderete una delle tappe più belle di ogni coppia. È il momento giusto, siete pronte per farlo.
E voi come avete iniziato? Raccontateci la vostra esperienza!