Testimonianza di Laura e Raquel, mamme lesbiche con il Metodo ROPA
La testimonianza di Laura e Raquel è piena di ottimismo e positività affinché tutte coloro che desiderano diventare mamme possano portare avanti questo sogno.
Il percorso non è sempre facile, ma sappiamo che mediante il Metodo ROPA riusciamo a ottenere gli ovuli migliori.
Adoriamo aiutarvi a realizzare i vostri sogni. Proprio come si sono avverati i nostri.
Condividiamo con voi queste righe che ci hanno scritto e la bellissima foto che ci hanno mandato.
Testimonianza di Laura e Raquel, di Raquel e Laura.
Ciao, siamo Laura e Raquel.
Dopo esserci godute la nostra storia di coppia per alcuni anni, abbiamo deciso di condividere il nostro amore con il nostro bambino e formare una bella famiglia.
Una volta presa questa decisione romantica, è iniziato il non così romantico percorso per metterla in atto…per due ragazze lesbiche è tutto più difficile.
Io sono molto positiva e ho pensato che con un tentativo ci saremmo riuscite. Invece abbiamo iniziato subito a ricevere notizie poco incoraggianti.
Dopo aver donato ovuli qualche anno fa, ora che ho 38 anni mi ritrovo con un basso livello dell’indicatore dell’ormone antimulleriano, il che equivale a pochi follicoli o di cattiva qualità.
Ma nonostante questa notizia abbiamo deciso di provare una fecondazione in vitro, cha ha avuto esito negativo.
Dopo alcuni tentativi vani abbiamo capito che dovevamo cambiare qualcosa e ci siamo messe in contatto con LESMATERNITY.
CI hanno offerto la loro consulenza e consigliato la clinica a cui rivolgerci, e devo dire che abbiamo apprezzato fin da subito il trattamento personalizzato offerto a una coppia omosessuale. Curano i dettagli delle informazioni sul procedimento adattato al tuo modello famigliare. Abbiamo deciso di dare ai miei ovuli un’ultima possibilità, per vedere se riuscivano a ignorare i bassi livelli dell’ormone antimulleriano, ma non è andata…non hanno dato i risultati desiderati e noi abbiamo scelto di non rovinarci ulteriormente, pensando a tutto ciò che comporta avere così poche possibilità di successo. A Lesmaternity ci hanno quindi consigliato di provare il Metodo ROPA e, ricordando il romanticismo della nostra storia, ci è subito piaciuta l’idea di condividere la maternità in un modo così inclusivo per entrambe.
Tutte e due avevamo quindi daffare, una doveva preparare l’impasto e l’altra metterlo in forno. Dopo due tentativi difficili è iniziata quindi l’attesa interminabile, con un atteggiamento positivo, seppur minato dalle esperienze negative precedenti.
Il fatidico giorno è iniziato nel bagno, con quei minuti che sembravano eterni, fino a che sullo schermo non è comparso “positivo”!
Mentre il tampone continuava a calcolare di quante settimane, noi non ci credevamo!
Sembrava che questa fosse la volta buona..siiiii!!