Cos’è la fecondazione in vitro su ciclo naturale?
La fecondazione in vitro su ciclo naturale può rappresentare la soluzione di gravidanza per quelle donne o coppie che non vogliono sottoporsi a una stimolazione ovarica. Ma è una soluzione altrettanto valida per chi non presenta una buona risposta a tali trattamenti.
Cos’è la Fecondazione In Vitro (FIV) su Ciclo Naturale?
Mediante questa tecnica di fecondazione assistita si vogliono ottenere ovociti di qualità senza dover stimolare gli ormoni.
Per circa 15 giorni si effettua un monitoraggio del processo di ovulazione naturale della futura madre biologica attraverso analisi ed ecografie.
Vengono fissate 4-5 visite presso la clinica, durante le quali si misura la crescita follicolare dell’endometrio. In questo modo si individua il momento idoneo per estrarre l’ovulo naturalmente, senza stimolazione medica. L’estrazione avviene secondo le tecniche consuete della FIV. Per questo diciamo che la fecondazione avviene durante il ciclo naturale di ovulazione. L’obiettivo della stimolazione in vitro su ciclo naturale è estrarre pochi ovociti ma di buona qualità.
Chi ne può beneficiare?
Naturalmente questa tecnica può essere applicata a tutte quelle coppie o donne che non vogliono sottoporsi a una stimolazione ovarica prima dell’estrazione degli ovuli che verranno poi inseminati.
Ma è anche rivolta alle donne che si sono già sottoposte ad altri processi di fecondazione assistita senza ottenere un buono sviluppo multifollicolare, ovvero quei casi in cui in seguito alla stimolazione mediante ormoni non si sono generati follicoli a sufficienza per continuare con il processo di inseminazione.
Quali sono i vantaggi della FIV su Ciclo Naturale?
Selezione naturale:
Durante il processo si sceglie il miglior ovulo possibile, con un criterio di qualità piuttosto che di quantità.
Assenza di rischi:
Non si è sottoposte all’iperstimolazione e si evita la possibilità di una gravidanza multipla.
Assenza di ormoni:
Non essendovi alcun trattamento ormonale, si riducono al minimo gli effetti collaterali.
Assenza di anestesia:
La puntura ovarica per l’estrazione dell’ovulo è estremamente rapida: dura solo un paio di minuti. Per questo motivo non è necessaria l’anestesia. Tuttavia, se preferite che l’intervento sia svolto sotto anestesia, basta parlarne con il dottore per valutarne la possibilità. In assenza di controindicazioni si procederà secondo le vostre preferenze.
Possibilità di vari cicli naturali consecutivi:
Non vi sono controindicazioni per ripetere il procedimento più volte di seguito. Nonostante ciò, dopo 5 o 6 tentativi senza nessun ovulo valido, si è soliti desistere, in quanto la possibilità di raggiungere l’obiettivo risulta bassa.
Risparmio:
Per applicare questa tecnica non è necessario acquistare i farmaci per la stimolazione ovarica. Ecco perché questo procedimento è più economico.
Svantaggi della FIV su Cicli Naturali
Questa tecnica è, a tutti gli effetti, più naturale rispetto a qualunque stimolazione ovarica mediante ormoni.
Tuttavia, se dopo il quinto o il sesto tentativo non abbiamo ottenuto neanche un ovulo, è consigliabile fermarsi, in quanto le possibilità di raggiungere il nostro obiettivo sono scarse.
Vi aiutiamo a scegliere
Sappiamo che la scelta che dovete prendere rappresenta un momento molto importante per entrambe.
Siamo consapevoli del fatto che l’aiuto di uno specialista può esservi particolarmente utile per scegliere la tecnica di fecondazione assistita più indicata per voi, più indicata per te.
È per questo che ci fa piacere starvi accanto nel momento in cui dovete decidervi sul da farsi e anche lungo tutto il percorso che state per intraprendere.
Sappiamo che l’appoggio psicologico di una persona che ha già vissuto un’esperienza analoga alla vostra è estremamente importante. Noi ci siamo già passate e il risultato sono due figlie bellissime che crescono sane e forti.
Potete contare su di noi!
Siete pronte per scegliere una tecnica di FIV su Ciclo Naturale?