3 vantaggi del Metodo ROPA per le madri lesbiche
Essere madri lesbiche è possibile grazie al Metodo ROPA, che senza dubbi comporta grandi vantaggi per la coppia.
La maternità condivisa è un progetto di coppia che riempie sempre di entusiasmo.
Vi unisce ancora di più, generando un amore che fortifica e che crea le energie necessarie per intraprendere quest’avventura.
Tempo fa, su questo blog avevamo spiegato in cosa consiste questo metodo di fecondazione.
Riassumiamo in 3 passaggi cosa significa il Metodo ROPA per le coppie lesbiche che desiderano avere figli:
- Una di voi inizia il percorso con una fecondazione in vitro standard.
- Gli ovuli ottenuti vengono fecondati con lo sperma del donatore.
- Una volta fecondati vengono trasferiti nell’utero della partner.
Avete già in mente qualche possibile vantaggio di questo metodo? Vi invitiamo a condividerlo nei vostri commenti.
Ecco alcuni dei vantaggi:
1. Entrambe sarete madri in ugual misura.
L’implicazione biologica sarà la stessa: una di voi contribuirà con gli ovuli e l’altra con la gestazione.
Immaginatevi per un istante la sensazione di essere madri entrambe. Noi sorridiamo solo a pensarci.
2.Maggior accettazione del neonato da parte della famiglia
Per quanto la vostra famiglia abbia accettato la vostra omosessualità e il vostro desiderio di essere madri, non sempre avviene la stessa cosa.
Immaginatevi che una di voi rimanga incinta per fecondazione convenzionale. È possibile che la famiglia della vostra partner non accetti la mancata partecipazione biologia della propria figlia al concepimento del nipotino/a.
Grazie al Metodo ROPA, i vostri genitori sapranno che siete entrambe madri a tutti gli effetti e che i nipotini saranno “tanto loro” quanto “dei consuoceri”.
3.Tecnica consolidata fra i medici
In Spagna il Metodo ROPA viene utilizzato dal 2005, anno in cui è stata approvata la legge che lo regola.
È dunque da più di 10 anni che i medici effettuano questo trattamento su mamme lesbiche.
Pertanto, se avete qualche dubbio sulla dimestichezza dei dottori con questa pratica, ora sarete più tranquille.
Se avete deciso di intraprendere quest’avventura, sicuramente già conoscerete gli ostacoli che troverete nell’educare il vostro bambino/a.
Ma il piacere e le emozioni di essere madri non ve li toglie nessuno. Perché l’istinto di maternità non dipende da alcun orientamento sessuale. È uguale in ogni donna.
Il Metodo ROPA vi permette di condividere questo sogno fantastico. Permette a entrambe di essere madri.
Forza! Il mondo è anche vostro!